Vico del Gargano
Condividi
Descrizione
Conosciuto in Puglia come il "paese dell'amore", Vico del Gargano è uno dei "Borghi più belli d'Italia" grazie al fascino del suo centro storico, un gioiello di pietra fondato intorno all'anno 970, con comignoli, portali intagliati, scalinate scavate nella roccia e antichi frantoi sotterranei, su cui spicca il Castello e le sue tantissime chiese, protagoniste dei noti Riti della Settimana Santa, tra i più noti e intensi della Puglia.
Non meno affascinante è il Vicolo del Bacio, una stradina larga meno di 50 centimetri, famosa per costringere le coppie a sfiorarsi le labbra per attraversarlo.
Un luogo autenticamente romantico, legato simbolicamente a San Valentino, patrono del borgo, celebrato con una coinvolgente festa il 14 Febbraio.
La natura intorno al borgo è altrettanto spettacolare: la Foresta Umbra, una vasta area protetta di abeti, querce e faggi, mentre la costa adriatica vicina regala lunghe spiagge sabbiose e verdi pinete come il bel borgo balneare di San Menaio o la splendida Baia di Calenella.
Vico è anche un vivace centro culturale dove si sperimentano incontri originali con l'arte, l'artigianato e l'eccellenza dei suoi prodotti gastronomici, come la tipica paposcia.