Carpino
Condividi
Descrizione
Arroccato tra la Foresta Umbra e il Lago di Varano, questo piccolo borgo, le cui origini risalgono all'anno mille, si apre su scorci panoramici incantati e sorprende per l'eccellenza delle sue produzioni agricole e l'autenticità delle sue tradizioni.
Città dell'Olio, Carpino è, infatti, noto per l'olio extravergine d'oliva, tra i più pregiati di Puglia, frutto di ulivi secolari che disegnano il suggestivo paesaggio di questo poetico angolo del Gargano.
Le fave di Carpino, presidio Slow Food, raccontano una tradizione contadina e pastorale che resiste autentica nel tempo.
Il centro storico è un intreccio di piazze, vicoli, archi e scalinate che, in estate, si accendono con il Festival Carpino in Folk, evento cult della world music, dove la tradizione dei Cantori di Carpino e della tarantella garganica si fondono con suoni contemporanei.
A due passi, la Foresta Umbra offre percorsi immersi nel verde, mentre il vicino Lago di Varano regala tramonti silenziosi e atmosfere sospese: un invito a vivere a lasciarsi ispirare dal ritmo della natura e ritrovare il piacere di una rigenerante esperienza "slow".